
A più di un secolo dall’ultima e unica mostra monografica dedicata all’artista piemontese, realizzata nel 1920 alla Galleria Pesaro, Milano ripercorre la vicenda artistica e biografica di Giuseppe Pellizza da Volpedo (1868-1907) in un’esposizione ideata dalla Galleria d’Arte Moderna che di lui conserva, oltre al suo capolavoro, il Quarto Stato, alcune opere altrettanto significative della sua produzione artistica.
Curato da Aurora Scotti e Paola Zatti, il progetto è coprodotto dal Comune di Milano GAM – Galleria d’Arte Moderna.
Monica Colombo vi accompagnerà a scoprire questo grande maestro del divisionismo italiano dalla vita breve e tragica, che oltre ad averci lasciato una delle icone pittoriche del Nocevento – il Quarto Stato – potremo conoscere grazie ad una accurata selezione di opere di grande importanza
Sabato 27 settembre alle ore 14
Appuntamento all’ingresso della della Galleria d’arte Moderna, via Palestro 16, alle 13.50
Iscrizioni on line entro il 12 settembre
costo: euro 25 all inclusive (biglietto, micorofonaggio, visita guidata)